Erice 2002

 

 "The Ius commune was a jurisprudence of norms, concepts, technical terms, and principles that shaped every legal system in Europe to varying degrees from the twelfth to the seventeenth century."

 Ken Pennington, “Reform in 1215: Magna Carta and the Fourth Lateran Council,” Bulletin of Medieval Canon Law 32 (2015) 97-125 at 124.

 

"Dello ius erano responsabili i giuristi, della lex i legislatori .  .  . Oggi pare un discorso difficile da descrivere e ancora più da capire, perché forse si è perduta la distinzione fra ‘ius’ e ‘lex’, e perció si parla e si scrive di ‘diritto legislativo’, e per connessione si va alla ricerca di ‘diritti locali’, o di un presunto ‘diritto patrio’ regionale o nazionale: operazione sensata solo se si pensa alla ‘lex’ e non allo ‘ius’, perché lo ‘ius’ non puó avere confini territoriali regionali e neppure nazionali o internazionali. Lo ‘ius’ ha bisogno di grandi spazi per respirare e vivere."  Manlio Bellomo